
Nella corso della nostra vita prima o poi ci accorgiamo che abbiamo bisogno di un metodo per la gestione e l'integrazione di noi stessi; un metodo per cercare di capire ed armonizzarci con le leggi universali. Seguendo i principi e la pratica del Tai Chi, si gestisce il proprio benessere in modo completo e naturale, si connette la propria esistenza con uno stato di esistenza superiore. L'autentica pratica del Tai Chi è un viaggio interiore che conduce all'armonia esterna. Si tratta di un mezzo per il recupero del proprio spirito e di auto-responsabilità.
Io sono un principiante ma proprio per questo posso dire di essermi sorpreso di alcuni primi benefici effetti ricevuti dopo pochissime lezioni e pratiche, ho 47 anni, faccio una vita abbastanza sedentaria, soffro di cervicale e da quando pratico il Tai Chi ho notato un miglioramento significativo della sintomatologia oltre ad una alleggerimento generale della tensione muscolare, inoltre durante la pratica collettiva degli esercizi preliminari di Qi Gong un gran senso di serenità ed armonia. Questo per me è già molto apprezzabile, mi piace molto il fluire morbido delle forme, con le difficoltà che un principiante specialmente occidentale incontra con una dinamica e una filosofia lontanissime dalla nostra. Un grazie al Maestro Paolo Bimbi per la sua bravura, pazienza e grande competenza e professionalità.
RispondiEliminaMi fa piacere che tu abbia constatato "l'efficacia" del Tai Chi sulla tua persona e che tu l'abbia apprezzata.Vedrai che col passare degli anni, con la paziente pratica, la tua sensibilità andrà ad aumentare come la tonicità del tuo corpo.
Elimina